Ciclovia Pedemontana da Sacile a Trieste

La ciclovia Pedemontana FVG 3

La Ciclovia Pedemontana FVG 3 è un itinerario di 182 km in 4 tappe da Sacile a Gorizia/Trieste, tra colline, castelli, borghi e vigneti della pedemontana friulana.

scopri di più

Partiamo da Sacile, il “Giardino della Serenissima”, e iniziamo a pedalare lungo la Ciclovia Pedemontana FVG 3, un itinerario ciclabile che ci accompagna tra antichi borghi, panorami collinari e vigneti rigogliosi, attraversando paesaggi che cambiano ad ogni curva e raccontano la storia del Friuli Venezia Giulia.

Il tracciato segue saliscendi costanti, alternando ciclabili asfaltate, strade secondarie e lunghi tratti su sterrato compatto: il fondo varia, ma è sempre pedalabile con bici gravel o trekking. Lungo il percorso incontriamo borghi medievali, castelli come quelli di Udine e Gorizia, e vigneti che raccontano la storia del vino friulano.

Attraversiamo città ricche di cultura come Gemona, Venzone, Udine e il sito UNESCO di Palmanova, esploriamo musei, cantine e tradizioni autentiche. La segnaletica è parziale, perciò consigliamo di utilizzare tracce GPX aggiornate per orientarsi facilmente. La Ciclovia Pedemontana FVG 3 è un viaggio tra natura, storia e sapori che svela un volto poco conosciuto ma straordinario del Friuli Venezia Giulia.

Info pratiche

Caratteristiche del percorso

La Ciclovia FVG3 Pedemontana si sviluppa nella regione Friuli-Venezia Giulia da Sacile a Gorizia / Nova Gorica (Slovenia) coprendo circa 182 km  ed è un percorso ideale per cicloturisti che cercano un’avventura tranquilla tra colline e borghi friulani.
Il percorso è caratterizzato da lievi pendenze, con salita totale di 844 m e un punto massimo di 330 m. Non presenta molte difficoltà ciclistiche.

Il fondo stradale è misto: è composto in gran parte da pista ciclabile o strade secondarie asfaltate con traffico modesto, ma include anche alcuni tratti su buoni sterrati.

Consigli pratici

Le stagioni ideali sono primavera e autunno. In estate il caldo può farsi sentire, e in inverno alcune varianti collinari potrebbero presentare condizioni difficili (fango, pioggia).
Il percorso è lineare e può essere compiuto nei due sensi, ma la direttrice Sacile → Gorizia è la più utilizzata.

Tipo di bicicletta consigliata

La ciclovia include anche alcuni tratti su sterrati dal fondo ben battuto. Per superare comodamente questi segmenti, è consigliabile una bicicletta dotata di pneumatici robusti e leggermente più larghi, come una bici ibrida (trekking) o una gravel bike. Queste tipologie offrono comfort e stabilità sul brecciolino pur mantenendo una buona scorrevolezza sull’asfalto. Itinerario ideale per le e-bike.

Noleggi e servizi per e-bike e ciclofficine

Colonnine di ricarica per e-bike, dotate anche di kit di riparazione, sono presenti a Gemona, Cividale del Friuli e Gorizia.

Punti di partenza consigliati

Il punto ufficiale iniziale è Sacile (PN), r raggiungibile in treno+bici utilizzando la linea Venezia Udine
Sacile è collegata anche a Maniago, e Gemona del Friuli con una linea secondaria, che possono quindi essere altri punti di accesso per chi vuole effettuare solo parte del percorsoCome ritornare dal punto di arrivo

Essendo un percorso lineare, è possibile rientrare in treno da Gorizia / Nova Gorica raggiungendo Udine e da lì cambiare linea per Sacile. Il trasporto bici è permesso ma con limitazioni; verificare sempre la disponibilità.

Tappe consigliate

Suddividendo la ciclovia in tracce di circa 60km, suggeriamo questa scansione in 3 tappe:

  1. Sacile → Maniago (~55-60 km)
  2. Maniago → Cividale / Gemona (~60-65 km)
  3. Cividale / Gemona → Gorizia (~50-60 km)

Tour operator e pacchetti cicloturistici

Alcune offerte “GO! 2025” del turismo FVG includono pacchetti “all inclusive” per il percorso Pedemontana FVG3 (noleggio bici, trasporti, pacchetti) sul sito ufficiale Turismo FVG.

Segnaletica

Il percorso è segnalato con indicazioni FVG3 lungo le tratte principali, nei borghi e nei punti di incrocio,
ma in alcune parti i cartelli possono risultare sbiaditi o mancanti,  per cui è consigliato l’uso della traccia GPX.

Il tratto da Gemona a Sacile coincide con la Ciclovia di Sant’Antonio, dotata di segnaletica leggera nelle due direzioni di percorrenza (adesivi gialli e marroni in una direzione, gialli e azzurri nella direzione opposta).

Guide e app ufficiale

Non esiste una app della sola Ciclovia, ma i percorsi sono contenuti nella app ufficiale del turismo outdoor regionale FVG outdoor

Alloggi bike friendly e bike-hotel

Alcuni hotel e strutture che offrono servizi bike friendly lungo il percorso:

Video e Blog

Video dei cicloviaggiatori

Diari dei cicloviaggiatori

Da punto a puntoRilevanza culturale/storicaRilevanza naturalisticaRilevanza enogastronomica
Condividi su:
Tipo di biciGravel
Lunghezza182 km
Difficoltà tecnica
Difficoltà fisica
Sito web ufficialeVisualizza
Scarica traccia GPXDownload
📍
🔄
Da punto a puntoRilevanza culturale/storicaRilevanza naturalisticaRilevanza enogastronomica