La Ciclovia di Sant’Antonio è un percorso di 240 km da Gemona del Friuli a Padova in 5 tappe, tra fede, borghi storici, natura e cultura, ideale per cicloturisti e pellegrini.

scopri di più

Dal cuore del Friuli fino alla pianura veneta, il percorso si snoda tra ciclabili storiche, strade secondarie e brevi sterrati immersi nel paesaggio rurale. Si pedala tra valli, colli e campagne coltivate, attraversando borghi accoglienti, pievi romaniche, santuari e corsi d’acqua. Ogni tappa diventa un’occasione per rallentare, ascoltare il territorio e immergersi in luoghi densi di significato.

Il fondo stradale varia ma rimane sempre accessibile, ideale per gravel, trekking bike o e-bike, anche per ciclisti con preparazione media. La segnaletica è ben distribuita e riconoscibile grazie alla croce “ghiandata” e al giglio del Cammino, affiancata da tracce GPX, app ufficiale e servizi di accoglienza selezionati lungo il percorso.

Primavera e autunno sono i periodi migliori, con temperature miti e paesaggi che accompagnano la pedalata con colori intensi. Anche l’estate è possibile, con le giuste precauzioni. Questa ciclovia spirituale è un viaggio lento e simbolico, un’opportunità per riconnettersi con sé stessi, attraversando due regioni tra fede, cultura e natura.

Info pratiche
Video e Blog
Ideale per e-bike**Da punto a puntoRilevanza culturale/storicaRilevanza naturalisticaRilevanza enogastronomica
Condividi su:
Tipo di biciGravel, MTB
Lunghezza240 km
Difficoltà tecnica
Difficoltà fisica
Sito web ufficialeVisualizza
Scarica traccia GPXDownload
LinkOutdooractive
📍
🔄
Ideale per e-bike**Da punto a puntoRilevanza culturale/storicaRilevanza naturalisticaRilevanza enogastronomica